Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pezzana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pezzana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pezzana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pezzana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pezzana
/
Il nostro territorio
/
Cenni storici
/
Cenni storici
Cenni storici
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Le origini di Pezzana risalgono probabilmente al II sec. a.C., dopo che Roma, intorno al 222 a.C., occupò l'Italia settentrionale al di qua del Po; numerosi sono infatti i reperti di età romana (oltre ad un discreto numero di oggetti di età preistorica e protostorica) rinvenuti nel territorio del paese, in particolare vicino al Santuario della B.V. della Bona, durante gli sbancamenti per spianare le terre.
Dopo l'invasione degli Unni, nel 899 d.C., le notizie storiche sul paese si fanno più precise. Un diploma del 1028 di Corrado II il Salico, ci informa infatti che Pezzana fu feudo del Conte Vallone di Casale, mentre nel 1231 il paese cominciò ad avere una propria rappresentanza politica con i Consoli citati in vari documenti.
Nei secoli successivi Pezzana fu dominata dalle famiglie dei Cagnoli, dei Centoris e degli Avogadro di Pezzana, infine dai Siccardi.
Nel XVII sec. il paese fu vittima delle scorribande delle truppe francesi, spagnole e del Ducato di Savoia; nel 1656 gli Spagnoli infatti devastarono la chiesa Parrocchiale ed incendiarono l'archivio ed il paese.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161 319113
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio